A’ Scampagnata a Santa Vennera

A’ Scampagnata a Santa Vennera, tradizione prettamente Marcianisana, ostacolata, oltraggiata e successivamente repressa dal clero più di 50 anni fa, l’altro ieri ed ieri sera è rinvenuta alla luce ed in scena in chiave genuinamente rivisitata.

santità e divinità
Nulla è stato lasciato al caso, nemmeno il binomio tra sacro e profano che ha contraddistinto negli anni questa ricorrenza, tanto chiacchierata ma altrettanto attesa dalla popolazione locale.

regista ed attore
La mano e le scene pensate e scritte dal registra nonché già primo ballerino del teatro San Carlo  Edmondo Tucci hanno consentito al “Caronte Virgiliano”, il formidabile attore teatrale e cinematografico Manuel Severino, di accompagnare, ricordare (e per alcuni) di rivivere le emozioni, l’attesa e la speranza riposta in San Michele e Santa Vennera, le due icone divise tra la santità e la divinità.

musica e danza

Il ritmo travolgente della Tammorra nostrana suonata deliziosamente dal celeberrimo Francesco Aimone assistita dalla voce a distesa di scuola lirica di Irene Caruso, hanno contribuito a confezionare dei suggestivi passi di danza capaci di scalfire spontaneamente le mani del numeroso pubblico accorso all’evento tenutesi presso la cornice del Palazzo Monte dei Pegni di Marcianise.

Musica e danza

Infine, dalla voce ruggente e dall’espressione decisa dell’attore, catturata dall’abile fotografo Tartaglione Alessio, si è innalzato in cielo un liberatorio inno all’amore, in tutte le sue forme e maniere, cancellando i pregiudizi ed i preconcetti che tante e troppe volte affollano la mente delle persone. “L’ammor’..l’ammor’ po’ ciel e l’ammor po’ criatur….l’ammor’ p’a terra e quello per la
donna. L’amore è sempre amore.”

Edra Aps
Questo è il bigliettino da visita dell’associazione Edra Aps (clicca e leggi EDRA) nata pochi mesi orsono dall’unione di donne ed uomini che guardano all’arte, alla tradizione ed allo spirito di aggregazione quale tesoro d’inestimabile valore per accrescere e tramandare L’attore ed il bambino l’immenso bagaglio culturale detenuto in questi meravigliosi luoghi, che per tanto troppo tempo sono e continuano ad essere bistrattati e dimenticati.

PUBBLICO
Infine, il ringraziamento più importante va al PUBBLICO che con immenso calore ha scelto di intraprendere questo intenso viaggio con noi, emozionandoci e lasciandoci senza parole!

Il viaggio continua…
EDRA APS.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *