Ormai, sono ore che si vocifera nelle strade e tra i palazzi che l’assessore all’ambiente si è svestito dei panni di ingegnere per indossare quelli del cantante di fama popolare.
Altre voci che si rincorrono sostengono invece che l’assessore, candidato alle prossime politiche Nazionali del 25 settembre, avrebbe pronunciato da quel palco un fantastico e convincente discorso, tale da far...
Voci accreditate fanno risalire la nascita del centro storico di Marcianise all’epoca Romana. Tra le virtù dell’Impero Romano vi era la difesa della proprietà privata e l’apposizione dei Termini Lapidei consistente in una pietra confitta al suolo per delimitare i confini del patrimonio terreno, oggi divenuti reperti storici appartenenti alla sovrintendenza dei beni culturali.
A distanza di 2000 anni, pressappoco una...
Uno sportivo sa riconoscere la qualità del gioco, è affascinato dallo spettacolo offertogli, cerca di comprendere le ragioni e gli schemi, esulta per la vittoria ed applaude in caso di sconfitta.
Un ultras è un’estremista che rompe gli schemi, provoca disordini ed ignora il gioco espresso dalla squadra.
Orbene, nello sport come in politica la sportività ha lasciato il posto al...
Ieri mattina, la famiglia delle blatte residente al tombino di via Crescenzo Grillo n.35 in Marcianise si è vista recapitare dal pubblico ufficiale l’ordine di sgombro forzato dalla propria abitazione.
Vani sono stati i tentativi di resistenza al pubblico ufficiale, il quale munito di autobotte e getto disinfettante, ha spazzato via la faraonica villa costruita con tanto sacrificio e dedizione.
Il...
Ormai, sono anni che si specula sul cimitero di Marcianise, strumentalizzando gli inutile e insignificanti interventi rivolti più per cercare di suggestionare le famiglie dei defunti che per apportare una nota di miglioramento al luogo sacro e silenzioso.
Del resto, come puó progredire un luogo che per sua natura deve rimanere semplice, inviolato ed intatto, proprio come le anime...
È arrivato Leonardo Da Vinci a Marcianise e prima di approdare al Palazzo dove verrà ospitato, ha voluto farsi un giro per la città. Con immenso stupore ha riscontrato monumenti e fontane devastate, strade tenute come nel dopoguerra, saracinesche dei negozi chiuse ed abbandonate, palazzi storici in rovina, biblioteca chiusa, il teatro non pervenuto.
Fermandosi a meditare per qualche minuto,...
Spente “momentaneamente” le sirene dell’individualismo sfrenato e paranoico, ristabilita la commissariata quiete apparente, c’è qualcuno che tornato dalla Capitale, tra strette di mano e fotografie pubblicate, sonda il terreno per la prossima locale tornata elettorale.
Intanto, tatticismi e pseudo autoproclami fasciano l’azione che dovrebbe essere decisa unicamente per programmi, proposte e gradimento collettivo, restando così fermati al palo dinanzi...
È vero che ultimamente crediamo di essere la cittadina del mondo, spaziando con i monopattini Piantatela monoalbero tra le piste ciclabili e pedonali della Svizzera, passando ad essere gemellati con il Comune di Pagani in provincia di Salerno, grazie al regolamento di politiche per le pari opportunità, ma arrivare a pensare di catapultarci in Perù tra le alture delle Cordillera...
È semplice dare la colpa agli altri per i propri fallimenti.
E’ ancor più grave incaponirsi ciecamente senza nemmeno aver minimamente studiato, analizzato, compreso e preso atto dell’ennesima sconfitta ricevuta.
Che sia maggioranza oppure opposizione, che amministri il commissario, ci troviamo sempre dinanzi alla stessa caccia alle streghe, senza alcuna visione ideologica e di programmazione politica, ma solo battibecchi inutili ed...
Avete presente un cameriere stagionale di un ristorante qualsiasi che prima della cerimonia pone distrattamente il segnaposto sui tavoli su indicazione dagli organizzatori dell’evento?
Bene, la parola che scrive il dipendente sul proprio taccuino per ogni tavolo segnato è: Completato.
Ogni qualvolta che la ditta incaricata di asfaltare le strade segnate compie l’opera di posatura, lasciando indisturbate le cunette distrutte ed...
METEO
Rome
cielo coperto
3.4
°
C
4.3
°
2.6
°
72 %
4.1kmh
100 %
Dom
6
°
Lun
4
°
Mar
4
°
Mer
6
°
Gio
3
°