Fallimenti costruttivi

Volare è il sogno di tutti. Un po’ meno è farlo da una moto in curva a piena velocità.

La foto in copertina ritrae il volo fatto nel 2018 all’autodromo del Levante a Binetto. Poteva sembra un fallimento, ma ciò non è stato, nonostante le fratture scomposte riportate ad entrambi i polsi.

Oggi nell’ideale collettivo, vige il pensiero costante di apparire, osannare solo i momenti di “gloria”, forse perché sono intollerabili i pregiudizi altrui, oppure, è inaccettabile il giudizio personale di un insuccesso.


Superando queste inutili e sterili pippe mentali, ció che è importante è la capacità di affrontare un fallimento.

Accettare una caduta, una battuta d’arresto o una sconfitta può risultare un trauma, oppure, può essere un momento di riflessione utile per quantizzare la passione e l’impegno impiegato, indispensabile per analizzare le azioni e migliorare la psiche.

I fallimenti aiutano a comprendere le aree da evolvere e servendosi dell’umiltà e caparbietà, man mano si raggiungono gli obiettivi prefissati.


Un amico, commentando questa foto mi ha scritto: “ne è valsa comunque la pena. La risposta non si è fatta attendere: Sempre ne vale la pena. È l’esperienza che ci forma, non la rinuncia.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *