C’è chi prega immergendosi nel mare, chi nell’attesa beve una birra, chi corre galvanizzato dall’evento, chi accende fuochi d’artificio, e chi, con suo figlio in braccio, osserva il cielo tinto di colori pastello.
La Madonna sta arrivando dal mare scortata dalle barche che formano un corteo di luci e protezione, tutti guardano nella stessa direzione lanciando un pensiero, un desiderio,...
Immaginando che oggi sia il primo giorno della Terra, svegliamoci da questa uniformità, rimbocchiamoci le maniche, per noi, ma soprattutto, per i nostri figli.
Educare i bambini all'empatia, al rispetto, alla responsabilità e alla sconfitta. sono i primi ingredienti per aiutarli a diventare adulti complete.
L’usanza di celebrare il compleanno ha origine antichissime, ed in questa occasione che è solito fare gli auguri al festeggiato con l’intento di proteggerlo dalle forze del male e di auspicare per lui salute e sicurezza per l’ulteriore anno che sta per cominciare.
Oggi non è più possibile augurarti salute e lunga vita, poiché sei il grande assente della tua...
Tutti dovrebbero essere liberi e padroni del proprio tempo.
C’era un vecchia canzone dei Litfiba dal titolo: Prendi in mano i tuoi anni, il cui testo è un inno alla riscossa della propria vita, degli anni che inesorabilmente corrono, del tempo di prendere le decisioni (anche dolorose) che il quotidiano ci pone dinanzi e che sono fondamentali per la nostra...
Autostima e narcisismo sono due caratteristiche dell’essere umano, (molto spesso confuse), che hanno in comune la tendenza della persona a riferire un’alta valutazione di sè.
Una persona che ha autostima è colui che riesce a riconoscere il proprio valore, distinguendo i diversi aspetti positivi di sé, capace di individuare i propri limiti al fine di migliorarsi. Il narcisista è invece...
Ho un amico, si chiama Mohamed. Gli chiedo se prova mancanza della sua terra. Mi risponde di sentirsi cittadino del mondo.
Ormai è copioso udire in giro la frase: non si avverte più il clima natalizio.
Questa semplice affermazione sillabata dalle persone rende l’idea di come, nel corso di pochi anni, la società si è letteralmente trasformata da serbatoio di solidarietà ed aggregazione a covo di solitudine ed individualismo.
Varie sono le cause di questo cambiamento, tra le tante sicuramente un posto...
La notte è il momento della quiete, dei pensieri lenti e del ritmo blando. La notte è il momento in cui hai un attimo in più per riflettere su te stesso.
È difficile ricordare tutto ciò che è accaduto in un anno, soprattutto a fine anno.
Rammenti solo le emozioni forti che hanno pervaso il cuore, quelle che hanno lacerato un solco incolmabile, e come in una staffetta, hanno consegnato un testimone invisibile, il passaggio da essere figlio a diventare esclusivamente padre.
Questo sacrificio è stato inevitabile, carico di tristezza ed assenza,...
METEO
Rome
cielo coperto
3.4
°
C
4.3
°
2.6
°
72 %
4.1kmh
100 %
Dom
6
°
Lun
4
°
Mar
4
°
Mer
6
°
Gio
3
°