Oggi impazza l’investimento in criptovaluta, ovvero, in una rappresentazione digitale di valore basato sulla crittografia.
In soldoni, trattasi di investimenti in moneta virtuale non avente corso legale, capace di essere accreditata sul proprio conto corrente e convertita in denaro.
Lo Stato Italiano ha regolato la materia in tre modi: 1) all’atto dell’investimento bisogna comunicare all’agenzia delle entrate la somma investita. 2)...
Sono lontani i tempi dove le persone si fermavano a ragionare dinanzi ad una problematica o ad una scelta.
Oggi, nel nome della mancanza di tempo si delega tutto alla tecnologia, allo strumento che permette di raggiungere un luogo o effettuare una scelta senza dover sforzare la mente, inaridendo così le emozioni.
È l’era della comodità e del non riflettere, affidando...
L’Essere esprime la vera identità di una persona, le sue viscere fatti di comportamenti e sentimenti, l’Apparire è mettersi in vista verso gli altri, mostrarsi per ciò che, il più delle volte, non si è oppure si vorrebbe essere.
Perché si vuole apparire e difficilmente si vuole essere?
Principalmente, l’era che stiamo vivendo è costituita da modelli preconfezionati ed omologati, i...
È da qualche anno che in Italia, nel mese di novembre, ascolti sino alla nausea il termine Black Friday. Le masse corrono solitamente verso i centri commerciali per acquistare da multinazionali l’oggetto scontato del 20-30%. Molti altri hanno smesso anche di correre, infatti, ordinano dal telefonino attraverso vari siti o applicazioni e-commerce.
Ma prima di correre ed ordinare merce, è...
Senza incorrere in demagogia inutile, ma cercando di centrare il problema, l’assistenzialismo a sbafo ha creato una notevole povertà culturale, calpestando i diritti di chi lavorando onestamente e dignitosamente onora le imposte richieste.
Non è mia assoluta intenzione negare il problema povertà che attanaglia molte famiglie, ma di far emergere (lo spero), l’ingiustizia sociale che, nel nome della equiparazione dei...
Parto dal titolo di una celebre canzone di Enzo Avitabile per scrivere di un bambino di un anno morto di freddo al confine tra Polonia e Bielorussia.
Non è il primo, purtroppo, non sarà l’ultimo.
I giornali attribuiscono le cause della morte al freddo, poiché questa anima innocente si trovava con i genitori rifugiato nelle foreste di quest’angolo del mondo, per...
Sono trascorsi 46 anni dalla riforma del diritto di famiglia, stagione che segnando il declino definitivo della figura del pater familias, riconosceva pari diritti tra la coppia e poneva un accento decisivo sul regime educativo dei figli.
Come ogni buona riforma, l’inizio era promettente, ma dal 1975 ad oggi tanta acqua è passata sotto i ponti, decretando una trasformazione radicale...
Non c’è momento più incantevole che iniziare un viaggio. Le aspettative, i profumi, le persone e gli stili di vita sono nutrimento per anima, cuore e mente.
Il consumo di droga è in continuo aumento. Si tende ad attribuire le cause di questo disagio alla problematica esistenziale dei ragazzi, mentre a mio avviso, bisognerebbe posare lo sguardo verso la mancanza culturale.
Partendo dal concetto generale di mancanza espresso da Jacques Lacan: “la mancanza come molla del desiderio”, il drogato racchiude in sé una o più carenze gravi...
Si ascolta spesso di genitori che esclamano di non aver mai fatto mancare niente ai propri figli. Molti si sostituiscono nelle scelte dei figli e curano nei minimi particolari la loro vita. Mi chiedo spesso perché tanta pseudo protezione? C’è un riscontro positivo per tutta questa premura?
A parer mio, l’errore più grande che possano compiere i “genitori moderni” è...
METEO
Rome
cielo coperto
3.4
°
C
4.3
°
2.6
°
72 %
4.1kmh
100 %
Dom
6
°
Lun
4
°
Mar
4
°
Mer
6
°
Gio
3
°